Alto Adige

Un moderno luogo di rigenerazione per famiglie, circondato da imponenti montagne. Il programma: giocare, divertirsi e svilupparsi in piena libertà!

Alto Adige

Piccolo, raffinato, esclusivo: nel ristorante gourmet Artifex del Feuerstein Nature Family Resort assaporate l'amore per la cucina e la creatività.

Kitzbühel

Dolce Vita in the Alps: il bistrò a Kitzbühel entusiasma con le sue composizioni culinarie all’insegna di uno stile di vita alpino-mediterraneo.

Kitzbühel

Estetica e fine living nelle immediate vicinanze della cabinovia dell’Hahnenkamm a Kitzbühel: vacanze di lusso in appartamenti eleganti e di classe.

Alto Adige

Esclusivi appartamenti vacanza con colazione, centro benessere e piscina a Ladurns – una vacanza da sogno tra monti, boschi e pace.

Prenota ora
In un attimo in vacanza

Prenotate online, in modo semplice e veloce, la vostra vacanza con noi al Feuerstein oppure inviateci una richiesta non vincolante.

Area giochi per bambini

I nostri nuovissimi highlight

La casa delle bambole dei sogni, il percorso “Ninja Warrior”, un campo da padel e molto altro ancora vi aspetta da subito al Feuerstein!

Intervista con Peter Mader – I passi più importanti degli ultimi anni

Feuerstein Nature Family Resort mit Gastgeber Peter Mader

Peter Mader, nonostante le critiche, ha sempre creduto nel Feuerstein, così come oggi è diventato

 

25 anni di Feuerstein: un quarto di secolo ricco di cambiamenti, coraggio e visioni. Dietro questa storia di successo c'è Peter Mader, proprietario e gestore, che passo dopo passo ha trasformato il Feuerstein Nature Family Resort in quello che è oggi: un rifugio unico per le famiglie nel cuore delle Alpi altoatesine. Nell'intervista ci racconta le tappe più importanti di questo viaggio, parla dei dubbi e dei successi e rivela cosa lo ha spinto a realizzare con coerenza la sua visione.

Cosa ti ha spinto ad acquistare il Feuerstein e a entrare nel settore alberghiero, pur non avendo mai avuto esperienze precedenti in questo ambito?

Peter: Fu una fortunata coincidenza a condurmi nel mondo dell’ospitalità. All’epoca ero attivo nel settore immobiliare, quando mi si presentò l'occasione di acquisire il Feuerstein ed un altro hotel. Quest'ultimo l'ho vendetti subito, ma per il Feuerstein non si trovava un acquirente. Così, insieme ai miei partner, decisi di trasformare l'ostello della gioventù in un hotel a 3 stelle. Già in quella fase si rivelò un'alternativa redditizia. Da lì in avanti, abbiamo investito costantemente nel suo miglioramento, aggiungendo nuove camere, una piscina e infine gli chalet. Passo dopo passo raggiungemmo così lo standard di hotel a 4 stelle.

Da quanto tempo avevi in mente il Feuerstein nella sua forma attuale?

Peter: La visione del Feuerstein è nata nel 2016 quando abbiamo realizzato il fienile dei giochi, l’area fitness e le suite. In quel periodo ci siamo confrontati a lungo sulla questione se mantenere l'edificio esistente oppure optare per una demolizione e ricostruzione. Alla fine, abbiamo scelto questa seconda ipotesi, riprogettando l’hotel con un approccio innovativo e l’obiettivo di integrarlo armoniosamente nel paesaggio naturale. Grande importanza è stata assegnata al riciclaggio e riutilizzo del materiale demolito, così da garantire una soluzione sostenibile ed ecologica.

Come hai affrontato le critiche, soprattutto durante la grande trasformazione del 2017, quando molti probabilmente pensavano che fossi folle?

Peter: La ristrutturazione dell’hotel è stata una sfida impegnativa, accompagnata da molte incertezze. In tanti pensavano che fossi impazzito nel tentativo di realizzare la mia visione. Ma nonostante i notevoli rischi finanziari, è stata proprio la volontà di raggiungere qualcosa di grande a darmi la forza per andare avanti. Oggi sono molto felice di essermi fidato del mio istinto e di non aver dato ascolto alle critiche. Il Feuerstein, così come lo immaginavo, è diventato realtà.

Hai mai pensato, nei momenti più difficili, di rinunciare al Feuerstein e tornare a concentrarti esclusivamente sul tuo core business?

Peter: Questa possibilità non l’ho mai considerata. Dopo i tanti investimenti, il Feuerstein era diventato un progetto a cui ero profondamente legato. Ciò che mi ha sempre motivato è stata la visione di creare qualcosa di unico, per la mia famiglia e per le generazioni future. Nei momenti difficili sono stati proprio i miei figli e la mia famiglia a darmi l’energia e l’ispirazione per andare avanti.

Quali sono i progetti futuri per il Feuerstein?

Peter: Per il Feuerstein abbiamo una visione chiara e orientata al futuro. Vogliamo rafforzare ancora di più il nostro profondo legame con la natura e con i valori della sostenibilità. Il nostro obiettivo è diventare il miglior resort per famiglie in Europa e creare un'oasi di rigenerazione, che sia a beneficio dei nostri ospiti così come dell’ambiente che ci circonda.